
I ragazzi del progetto con passo lento e attento, tra limiti e confini, nel sentiero delle disabilità ospiti del comune di Parrano
Venerdì 22 luglio i ragazzi del progetto “Con passo lento e attento, tra limiti e confini, nel sentiero delle disabilità – With a slow and careful step, between limits and borders, in the path of disabilities” sono stati ospiti del Comune di Parrano, presso il Parco Termale del Bagno del Diavolo. Coinvolte per la Romania l’Asociatia Universitur. … Leggi tutto

Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta. Percorsi di resilienza
Il progetto “Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta. Percorsi di resilienza” a cura dell’Associazione Artemide Casa Laboratorio “Il Cerquosino”, iniziato mercoledì 6 luglio ha incontrato nella giornata di venerdì 8 luglio la municipalità di San Venanzo, nella veste del sindaco Marsilio Marinelli e Lucia Rossi come rappresentante di una delle realtà culturali e inclusive della comunità di San … Leggi tutto

A new Erasmus+ Youth Exchange on diversity and inclusion
Marzo 29, 2022 The second phase of the project “Whoever wants to see the rainbow, has to learn to love the rain; paths of resilience” is kicking off this week. An Erasmus+ Youth Exchange that involves 22 young people from four countries (Greece, Spain, Italy and Palestine) and 4 group leaders. The exchange builds on … Leggi tutto

“Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta. Percorsi di resilienza”
Il progetto “Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta. Percorsi di resilienza” a cura dell’Associazione Artemide Casa Laboratorio “Il Cerquosino”, iniziato mercoledì 6 luglio ha incontrato nella giornata di venerdì 8 luglio la municipalità di San Venanzo, nella veste del sindaco Marsilio Marinelli e Lucia Rossi come rappresentante di una delle realtà culturali e inclusive della comunità di San … Leggi tutto

“Quanta Bellezza!”: nuovo progetto di arti manuali e performative
Maggio 11, 2022 Fino a domenica 15 maggio, la Casa Laboratorio “Il Cerquosino” riaprirà le porte a “Quanta Bellezza!”, un nuovo progetto di arti manuali e performative. I protagonisti di questa avventura nella cornice del Monte Peglia saranno dodici ragazze e ragazzi con difficoltà psico-fisiche provenienti da Torino. Insieme agli educatori che li accompagnano, i partecipanti … Leggi tutto

Lunaria al Cerquosino con il progetto ‘Agorà’
L’associazione Lunaria a.p.s. ospite della Casa Laboratorio Il Cerquosino Orvieto TR con il progetto AGORÀ – Youth Worker’s Actions in Public Spaces for Social Change. Agorà è un progetto di partenariato strategico, nel campo dell’innovazione, coordinato da Lunaria e co-finanziato dal programma europeo Erasmus+. Il progetto, rivolto a lavoratori giovanili ed educatori, attivisti, giovani e comunità … Leggi tutto